Geist Pulse e Working Dancefloor

 

Nasce dall’esigenza di indagare il tessuto sociale dei club e di come i corpi oggi vivono e interagiscono con il suono ritmico percussivo della musica techno/house.

Partendo da un idea di serata pop si cerca di innescare modalità di ascolto verso se stessi e gli altri per ridefinire un concetto di “rituale danzante collettivo contemporaneo”.

La domanda che ci poniamo è: sono ancora in grado questi corpi giovani o maturi digitalizzati, zoomati di pulsare energeticamente insieme?

ISCRIZIONI: DIREZIONE.FORMAZIONEHUMUS@GMAIL.COM

 

Laboratori Formativi tenuti da Anna Albertarelli
all’interno del terzo modulo del progetto HUMUS

Modulo III [Aprile, Maggio]

Il terzo modulo ha come obiettivi:

  • l’approfondimento degli strumenti Humus e
  • la pratica di creazione artistica

Il programma pedagogico si articola in:

  • Training di approfondimento e consolidamento degli strumenti fondanti di Humus con i docenti interni:
    • Axis Syllabus con Nuvola Vandini
    • Play-Fight con Ester Braga e Chiara Zompa
    • Geist Pulse con Anna Albertarelli.
  • workshop internazionale di 4 giorni con Bruno Caverna, autore del Play-Fight.
  • 36 ore di residenza di ricerca con Gohatto Project finalizzata all’azione partecipativa Working DanceFloor, che andrà in scena il 2 Giugno all’interno di Scie Festival.
  • due settimane di Atelier del vuoto per lo sviluppo di un progetto individuale con il sostegno di mentors

(Qualora i lavori sviluppati dagli studenti/tesse durante l’Atelier del Vuoto raggiungessero un loro primo compimento potranno essere inseriti nella programmazione di Scie Festival 2023)

ISCRIZIONI: DIREZIONE.FORMAZIONEHUMUS@GMAIL.COM

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

I commenti sono chiusi.